Precisione nei dettagli

Il design integrato privo di irregolarità, assicura un flusso costante di tutti i prodotti. I motorini, i rocchetti, le bocchette di entrata di uscite lavorano assieme in modo impeccabile. Questo design permette di gestire prodotti difficili come inoculanti,  micro nutrienti e semi difficili. 

Un motorino ad alta coppia (40 watt) garantisce un flusso costante del prodotto, mentre quattro rocchetti dal design eccezionale consentono una alimentazione di una ampia gamma di semi e di prodotti con una svariata dose di semina.

I componenti del Fenix III

Disposizione sfalsata per un flusso regolare del prodotto

Il rocchetto di alimentazione del seme scanalato abbinato allo sbocco di scarico inclinato assicurano un flusso di prodotto costante e regolare. I rocchetti del Fenix III nella parte iniziale non si riempiono allo stesso tempo lungo l'intera larghezza, ma alternano l'alimentazione da un lato all'altro. Inclinando l'uscita di alimentazione, il prodotto viene convogliato, rilasciandolo prima al centro e successivamente ai lati. 

L'intasamento del seme viene prevenuto da un'unica piastra livellante posizionata sulla sommità della sede di alimentazione. Detta piastra lavora in congiunzione con le scanalature flessibili del rocchetto, assicurando una erogazione costante della dose.

I rocchetti Fenix III sono disposti in modo sfalsato, assicurando una alimentazione regolare, priva di inceppamenti e con un ottimo mantenimento delle dosi di semina.

Rocchetti OffSet vs. Rocchetti non-OffSet

Rocchetti OffSet vs rocchetti non OffSet
Grafico con rocchetto disposto in modo sfalsato
Grafico relativo a rocchetto disposto in modo non sfalsato

Rocchetto disposto sfalsato

Accept Cookies to Continue

You need to accept cookies in order to view this feature. Click here to change your consent.

Rocchetto disposto in modo non sfalsato

Accept Cookies to Continue

You need to accept cookies in order to view this feature. Click here to change your consent.

Alimentazione affidabile

La trasmissione con rapporto di riduzione 64:1 permette al Fenix III di girare ad un regime più basso e di seminare con dosi di semina molto diversificate. Posizionando il motorino all'esterno della sede di alimentazione viene evitata la contaminazione del prodotto. Il motorino di alimentazione da 40 watt opera con una alta coppia che assicura una costante semina senza ostruzioni. 

 

La lavorazione dell'albero centrale su entrambi i lati impedisce l'usura e ne aumenta la durata fisica dell'albero e del rocchetto. I rulli in poliuretano aumentano la flessibilità e assicurano una grande durata. 

I componenti del Fenix III

Robusto e duraturo

Il rivestimento posteriore della parete e del lato di alimentazione della sede di distribuzione sono in acciaio inossidabile, assicurando una affidabile e duratura alimentazione in grado di far fronte ad una ampia gamma di prodotti abrasivi. Il fissaggio dell'albero centrale all'interno della sede di alimentazione e all'interno della trasmissione con cuscinetti in acciaio inossidabile mantiene garantisce un funzionamento sicuro e stabile dell'albero durante la rotazione del rotore. Il cuscinetto interno della camera di alimentazione è a doppia tenuta, prevenendo la contaminazione e l'usura. 

Componenti del Fenix III

Semplice funzionamento

I motorini possono essere facilmente rimossi e inseriti nuovamente nella sede di alimentazione. Anche i rotori sono semplicemente e velocemente rimovibili e sostituibili. Gli alberi del motore sono lavorati in modo da garantire un corretto montaggio dei rotori.

La pulizia è facile grazie alla costruzione in polimero anti-statico e al rivestimento in acciaio inossidabile.  Anche la manutenzione è molto semplice per via delle poche parti e l'assenza di nipple di ingrassaggio.

La semplicità del Fenix III